Shire Brewing - How Fortunate The Man With None

“Imperial Maple Stout brewed with Pilsner, Malted Oats, Crystal T50, Pale Chocolate, Chocolate, Crystal DRC, Roasted. Hopped lightly with Magnum, receiving at the end of the boil a load of Canadian Grade A Dark Maple Syrup from MapleFarm and Bourbon Vanilla Beans from Madagascar. Smooth, with deep aromas and flavors of burnt caramel, dark maple syrup, marshmellow, roasted coffee, dark chocolate and vanilla with a crisp and dry finish.”

  • STILE – 20C – Imperial Stout
  • FERMENTAZIONE – Alta
  • PROVENIENZA – Italia
  • GENERE – Artigianale
  • SITO DEL PRODUTTORE – https://www.shirebrewing.it/
  • LOTTO – L5524
  • DATA IMBOTTIGLIAMENTO – 05/05/2024
  • DATA SCADENZA – 11/2027
  • DATA DEGUSTAZIONE –  13/03/2025
  • TEMPERATURA LUOGO – 22°
  • TEMPERATURA DI SERVIZIO – 16°
  • CALICE UTILIZZATO – Teku
  • ALCOOL – 10.5 %
  • GRADI PLATO – Non Dichiarato
  • IBU – 45
  • EBC – Non Dichiarato
  • REPERIBILITA’ – Siti specializzati o shop del birrificio stesso

Non è una birra che mi è piaciuta non tanto dal lato tecnico, quanto da quello della progettazione e del bilanciamento. La dose iperbolica di vaniglia e di sciroppo d’ acero inseriti in ricetta danno a questa Imperial Stout una impronta sicuramente caratteristica e assai originale, ma i suddetti sentori sono troppo intensi e arrivano a spodestare anche il torrefatto, tradizionalmente la colonna portante dello stile, che comunque è presente fornendo una certa bruciatura, specie in bocca. Ed è proprio la parte tattile che mi convince meno a causa di una astringenza marcata, assieme a quella sensazione di bruciatura già menzionata. In conclusione, è una birra che a qualcuno che cerca interpretazioni curiose nelle Imperial Stout può sicuramente piacere, ma che io ho trovato coraggiosa, ma ben lungi da essere in qualche modo bilanciata. 

VALUTAZIONE PIACEVOLEZZA

6.4/10

64/100

VALUTAZIONE METODO BJCP

2.6/5

26/50