Shire Brewing - Spancil Hill

“I profumi dell’orzo tostato nella giornata di cotta di questa Irish Stout ci hanno riportato direttamente alle prime esperienze sui pentoloni di casa. Noi, amanti delle terre d’ Irlanda, dei lunghi e silenziosi autunni ed inverni, circondati dalla bellezza delle nebbiose lande di Porciano, agli albori delle nostre produzioni homebrewing abbiamo prodotto questa birra svariate volte, ricetta che ci portiamo dietro dall’inverno 2017, una delle prime cotte casalinghe, perfezionata con il passare degli anni e delle esperienze. Prodotta con l’ottimo malto base Maris Otter Fawcett, una valanga di Fiocchi d’Orzo, malti scuri quali Roasted, Chocolate e Pale Chocolate sempre marchio Fawcett ed avena maltata. Luppolata con, ancora una volta, i tradizionalissimi East Kent Golding e Fuggle e fermentazione affidata ad un classico lievito english. Da sorseggiare sul legno unto di un bancone, le storie di amici e viandanti ed un sottofondo musicale adatto. Spancil Hill è dedicata all’omonima ballata folk irlandese composta da Michael Considine, interpretata in una meravigliosa canzone dai The Dubliners.”

  • STILE – 15B – Irish Stout
  • FERMENTAZIONE – Alta
  • PROVENIENZA – Italia
  • GENERE – Artigianale
  • SITO DEL PRODUTTORE – https://www.shirebrewing.it/
  • LOTTO – L2454
  • DATA IMBOTTIGLIAMENTO – 5/1/2023
  • DATA SCADENZA – 12/2025
  • DATA DEGUSTAZIONE –  06/03/2025
  • TEMPERATURA LUOGO – 21°
  • TEMPERATURA DI SERVIZIO – 15°
  • CALICE UTILIZZATO – Teku
  • ALCOOL – 4.2%
  • GRADI PLATO – Non Dichiarato
  • IBU – 40
  • EBC – Non Dichiarato
  • REPERIBILITA’ – Siti specializzati o shop del birrificio stesso

Non manca certo la torrefazione in questa Irish Stout, che è spinta al limite e che caratterizza, anzi, domina tutta l’ esperienza degustativa. Chiaro l’ intento dei ragazzi laziali di dare una “botta” in questo; cioccolato fondente, caffè e grani tostati non mancano certo di intensità e si ergono in tutti i loro caldi sentori; quel che a mio giudizio difetta un po’ questa Spancil Hill è proprio l’ equilibrio generale, con questa parte torrefatta che lascia poco spazio alle altre componenti aromatiche e sconfina nella lieve bruciatura, fornendo una avvertibile astringenza. Senza altri difetti tecnici, si colloca nella media dello stile e piacerà a chi cerca forti emozioni “cioccolatose”  tipiche delle stile irlandese.    

VALUTAZIONE PIACEVOLEZZA

7.3/10

73/100

VALUTAZIONE METODO BJCP

3.2/5

32/50