Mister B - Bummarò
“Realizzata in collaborazione con Didko Brewery, birrificio ucraino/olandese, Bummarò è una Gose realizzata con aggiunta di sale rosa, polpa di pomodoro e basilico e prodotta con acidificazione lattica in lungo kettzle souring. Dal colore rosato con riflessi rossi è vivace e scorrevole; al naso ed al palato si percepiscono i sentori conferiti dal pomodoro e dal basilico, bene equilibrata tra l’acidità e la sapidità tipica di questo stile. Da non perdere.”
- STILE – 23G – Gose
- FERMENTAZIONE – Alta
- PROVENIENZA – Italia
- GENERE – Artigianale
- SITO DEL PRODUTTORE – https://www.misterb.beer/
- LOTTO – L40C
- DATA IMBOTTIGLIAMENTO – Non Dichiarata
- DATA SCADENZA – 09/2025
- DATA DEGUSTAZIONE – 09/01/2025
- TEMPERATURA LUOGO – 22°
- TEMPERATURA DI SERVIZIO – 12°
- CALICE UTILIZZATO – Teku
- ALCOOL – 5.4 %
- GRADI PLATO – Non Dichiarato
- IBU – Non Dichiarato
- EBC – Non Dichiarato
- REPERIBILITA’ – Siti specializzati o shop del birrificio stesso
Di un inconsueto color aranciato, è opaca. Schiuma di presenza medio-bassa, di color avorio a grana molto fine di discreta persistenza.
Che sia una birra davvero fuori dall’ ordinario si nota con una presenza davvero notevole di salsa di pomodoro, che se rappresenta un grave difetto in tanti stili, qui è aggiunta in ricetta per cercare di creare una sorta di effetto “pizza” che i ragazzi mantovani hanno voluto ricercare. Bassa la parte maltata (granaglie e frumento) e media evocazione salmastra e acida. Nessuna presenza di luppolo, citricità presente. Mi giunge un deciso aroma vegetale sempre per mezzo delle spezie aggiunte anch’ esse in ricetta.
La beva conferma ciò che il naso mi ha anticipato, ovvero una sorta di evocazione al pomodoro e alle erbe aromatiche (origano, basilico) che rendono questa Bummarò un’ esperienza degustativa curiosa, ma abbastanza spiazzante. Media l’ acidità e netta la sapidità. Richiami citrici, bassa amarezza e alta secchezza.
L’ estro di Mister B non ha certo bisogno di presentazioni: le loro birre sono spesso estremamente “sparate” e trovo che questa fantasia sia una delle loro migliori prerogative. Non tutte le loro trovate, però, mi conquistano, come è il caso di questa Bummarò; è una birra curiosa, anche divertente a tratti da bere ma di difficile consumo senza cibo, visto il richiamo così netto alla salsa di pomodoro e ad alla pizza in senso più lato. Esperimento senza dubbio coraggioso, ma che mi lascia abbastanza perplesso nella propria esecuzione vista la soggettiva difficoltà ad apprezzare un così forte sentore di pomodoro nel centro della bevuta.
L’ acidità e la sapidità non possono che far la gioia di chi vuole abbinare questa birra a formaggi, a pesce e, ovviamente e per senso di logica, ad una pizza margherita.
Difficile consigliarla a qualcuno; questa birra è uno di quei prodotti che destano sensazione e divertimento nel consumatore, più che effettiva qualità in senso assoluto. Curiosa, da provare almeno una volta, senza enormi aspettative.